Un libro adatto a tutti i praticanti di sport da combattimento, ti offrirà nozioni importanti per orientare l'insegnamento o l'apprendimento in una maniera logica, coerente e graduale dal principiante ai livelli tecnici più alti e complessi, della Savate Boxe Francese ma utilizzabile come spunto per tutte le discipline marziali o di combattimento.
Che cosa è la strategia?
La Strategia è un piano d'azione che ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi.
Che cosa è la tattica?
Consiste in quelle azioni che ti permettono di mettere in atto una valida strategia.
Saper eseguire una buona tecnica è la chiave per possedere un efficace tattica e mettere in atto la strategia migliore.
La vittoria si conquista in allenamento, alla gara si va solo a ritirare il premio.
SAVATE BOXE FRANCESE
TECNICA, TATTICA E STRATEGIA "MANUALE PRATICO"
La Savate è un'arte meravigliosa, difficile da imparare quanto difficile da insegnare.
Questo libro nasce con l'idea di apportare un aggiornamento importante alla progressione tecnica italiana di questa disciplina sempre in evoluzione, offrire un programma completo di formazione sulla tattica e validi test per la valutazione dell'atleta.
È un supporto importantissimo per insegnanti ed atleti, per comprendere come insegnare ed imparare l'arte in maniera graduale, ordinata, con la logica studiata dai creatori francesi e integrata con la mia esperienza.
Facciamo un po' di storia:
Siamo nel 2018 e la Savate,è gestita dall'organizzazione Fight 1, che gode del riconoscimento della Federazione Internazionale Savate, unica Federazione internazionale.
Incaricato di aggiornare la progressione tecnica della Savate nazionale per conto del Fight1, ho l'onore e l'onere, di essere il primo ad avere la possibilità di svolgere questo arduo compito a favore di tutti i praticanti di Savate in Italia. Dal 2007 pratico e insegno la progressione tecnica francese sotto la supervisione del mio maestro e amico Michel Di Tomaso, che ogni anno mi aggiorna e mi allena sulle novità della Savate.
Questo libro segna un momento importante per la Savate, un momento di crescita e di un concreto e notevole miglioramento.
Finalmente la Savate Italiana avrà la possibilità di insegnare le sue tecniche in ugual modo come avviene in Francia, basterà leggere questo libro, comprendendone le potenzialità, visionare i video che mostreranno tecniche e esercizi pratici e poi metterlo in pratica insegnando in maniera ordinata e progressiva, facendo svolgere gli esami di passaggi di grado come obiettivi obbligati per la maturità tecnica dell'atleta.
In questo libro spiegherò la progressione fino al guanto d'argento, la progressione combattenti, le strategie tattiche del combattimento sul ring, i test per la valutazione dell'atleta e molto altro.
Stefano Secci, Responsabile Nazionale Progressione Tecnico Tattica Savate Fight 1
Guarda l'organigramma federale Guarda la lettera di incarico Ufficiale
LEGGI LA PREFAZIONE DEI MAESTRI DI SAVATE FRANCESI
Michel Di Tomaso Maestro francese di Savate
Conosco StefanoSecci dal 2007, in occasione della formazione da istruttore di savate boxe francese, al CREPS di Vichy Francia.

Abbiamo subito simpatizzato, perché avevamo un percorso e un vissuto personale e sportivo simili.
Ci siamo tenuti in contatto e sono venuto più volte in Italia, per tenere corsi di savate boxe francese e savate bâton defense.
Stefano è un appassionato della prima ora del nostro sport di combattimento nazionale. Ha partecipato a diverse competizioni, tra cui gli internazionali di Parigi nel 2008, è giudice arbitro nazionale e internazionale.
Da molti anni lavoriamo insieme per la diffusione e il rinnovamento della savate in Italia.Con l'obiettivo dello sviluppo e dell'organizzazione della disciplina sotto diversi punti: la tecnica, la tecnico-tattica, la preparazione fisica e la preparazione mentale.
Stefano è un insegnante intelligente, che sa mettersi in discussione.
È un insegnante le cui qualità principali sono sia tecniche (la conoscenza della disciplina e delle scienze sportive), sia umane (la pedagogia, la psicologia e l'ascolto).
Quando Stefano mi ha parlato del suo libro, sono stato subito entusiasta.
Avevo già letto i suoi primi libri sulla savate e la preparazione mentale, conoscendo il suo impegno nello sport e in particolare nella savate.
Il suo libro è di grande ricchezza, dalle ricerche che ha fatto e dalla sua esperienza come allenatore, insegnante e formatore.
L'approccio e il metodo che vi vengono proposti sono già messi in pratica nei club in Francia.
Il suo libro è una base, che vi permetterà di prendere in considerazione, i diversi tipi di pubblico su cui interverrete: bambini,adulti, semplici appassionati o agonisti.
È una cassetta degli attrezzi, delle idee, per gli allenamenti, per la preparazione degli atleti.
'Ma non vi dico di più, vi lascio scoprirlo. Buona
lettura a tutti.
Aymeric Ponchut Maestro francese di Savate
Con Stefano è nato subito un forte legame perché condividiamo una passione comune, la Savate BoxeFrançaise ma soprattutto i complessi aspetti tecnici tetecnico-tattici che questa disciplina trasmette.Stefano è appassionato, molto aperto alla condivisione,ha una sete costante di apprendere e trasmettere; anche in discipline non pugilistiche come la Canne de Combat, la Savate Forme e la Difesa Personale (Krav-maga e Savate Bâton Défense).Formatore di grande competenza, le sessioni di formazione che conduce sono di alta qualità, si reinventa ogni volta per innovare e ottimizzare la sua trasmissione/apprendimento. Ogni stage è una sorpresa!I suoi precedenti libri sull';autodifesa sono stati grande fonte d'ispirazione per il mio insegnamento di questa forma di sport.Ho avuto in anteprima l'opportunità di leggere questo libro e riconosco bene il tocco di Stefano, ci ritroviamo il suo know-how, la sua esperienza, la sua acuta visione tecnico/tattica e delle tecniche che gli piacciono. Vi auguro una buona lettura!
Richiedi maggiori informazioni:
Aggiornamento per
Istruttori e Maestri di Savate
